Cos'è souls like?
Souls-like: Un'Analisi Approfondita
Il termine "Souls-like" si riferisce a un genere di videogiochi ispirato alla serie Dark Souls di FromSoftware e, in generale, ai suoi predecessori come Demon's Souls e King's Field. Questi giochi condividono una serie di caratteristiche distintive che li rendono unici e impegnativi, spesso lodati per la loro difficoltà punitiva ma equa, l'esplorazione gratificante e un sistema di combattimento preciso e deliberato.
Caratteristiche Principali:
- Difficoltà Elevata: Un elemento centrale del genere è la sua difficoltà intrinseca. I nemici sono potenti e possono uccidere rapidamente il giocatore, richiedendo una pianificazione strategica e un'esecuzione precisa. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Difficoltà%20nei%20Souls-like)
- Combattimento Strategico: Il combattimento non è basato sulla semplice pressione di pulsanti. Richiede invece un'attenta gestione della stamina, la comprensione dei pattern di attacco nemici, il posizionamento strategico e l'utilizzo di blocchi, parate, schivate e contrattacchi. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sistema%20di%20Combattimento%20Souls-like)
- Morte e Punizione: La morte è una parte integrante dell'esperienza. Spesso, alla morte, il giocatore perde la sua valuta di gioco (anime, echi di sangue, ecc.) e deve ritornare al punto in cui è morto per recuperarla. Se il giocatore muore di nuovo prima di recuperare la valuta, la perde per sempre. Questo sistema incoraggia l'apprendimento dai propri errori e la perserveranza. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Morte%20e%20Punizioni%20nei%20Souls-like)
- Esplorazione: I mondi di gioco sono spesso vasti, interconnessi e ricchi di segreti. L'esplorazione è ricompensata con nuove armi, armature, oggetti e scorciatoie che rendono il viaggio più facile. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Esplorazione%20nei%20Souls-like)
- Narrazione Ambientale: La storia è spesso frammentata e presentata attraverso l'ambiente, le descrizioni degli oggetti e le interazioni con i personaggi non giocanti (NPC). I giocatori devono mettere insieme i pezzi per comprendere appieno la lore. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Narrazione%20Ambientale%20nei%20Souls-like)
- Multiplayer Asincrono: I Souls-like spesso implementano sistemi multiplayer asincroni, come la possibilità di lasciare messaggi ad altri giocatori, vedere fantasmi di altri giocatori o collaborare in cooperativa. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Multiplayer%20Asincrono%20nei%20Souls-like)
Differenze tra "Souls-like" e "Souls-borne":
Alcuni preferiscono usare il termine "Souls-borne" per riferirsi esclusivamente ai giochi sviluppati da FromSoftware, mentre "Souls-like" si riferisce a giochi di altri sviluppatori che si ispirano alla formula di Dark Souls. Tuttavia, questa distinzione non è sempre rigorosamente applicata.
Esempi di Giochi Souls-like:
- Lords of the Fallen
- Nioh
- Code Vein
- Mortal Shell
- Salt and Sanctuary
- Hollow Knight (a volte considerato un "Metroidvania" con elementi Souls-like)
- Elden Ring (sviluppato da FromSoftware, quindi anche un "Souls-borne")